PEDALATA NEI PADULI, da Santa Marina di Miggiano alla Specchia Torricella.
Si parte alle 10 dalla Cripta di Santa Marina di Miggiano, dove visiteremo l’ipogeo che conserva una pregevole “Dormitio Virginis” di età bizantina, una delle...
Si parte alle 10 dalla Cripta di Santa Marina di Miggiano, dove visiteremo l’ipogeo che conserva una pregevole “Dormitio Virginis” di età bizantina, una delle...
di Marco Cavalera 1.1 BREVI CENNI STORICI SU MIGGIANO La frequentazione umana, nel comprensorio di Miggiano, risale ad epoche molto antiche, precisamente all’età dei Metalli (Eneolitico ed...
Le notizie riguardo alle origini di Andrano sono esigue e non offrono molte informazioni utili alla ricostruzione dell’antica storia del paese....
Domenica 3 febbraio, in occasione dei festeggiamenti in onore di San Biagio, le guide dell’Associazione Archès vi condurranno in un percorso dedicato alla brulla campagna...
Dalla terra all'acqua, dall'olio al mare: questo fine settimana storie di nachìri e nocchieri tra Salve e Presicce!!! - SABATO 2 DICEMBRE, con ritrovo alle 16:00...
di Marco Cavalera Posto lungo la direttrice che collega Alessano alla marina di Novaglie, l'insediamento rupestre di Macurano (Alessano) un luogo simbolo della cultura dell'olio per la presenza...
"Paesaggi, passaggi e assaggi del Salento estremo" è il nome del progetto proposto dalla nostra associazione che è stato approvato da Puglia Promozione per l'Avviso...
[caption id="attachment_984" align="aligncenter" width="203"] copertina del volume (illustrazione di E. Ferramosca)[/caption] L’Info Point di Salve organizza domenica 1 ottobre alle ore 19, nel cortile di Palazzo Ramirez...
"Storie di marinai, di navi e di navigazioni tra il Basso Adriatico e il Canale d'Otranto, lette attraverso lo studio dei graffiti navali incise sulla...
Uno scambio di saperi e conoscenze: mercoledì 6 settembre alle 18 a Salve, presso l’atrio di Palazzo Ramirez, ci sarà un incontro sulle tecniche di...