Salve: Una storia millenaria
L’Associazione culturale Archès, con competenze archeologiche, storiche, artistiche e antropologiche, vi condurrà alla scoperta dei borghi più belli e autentici del Salento e dei colori,...
L’Associazione culturale Archès, con competenze archeologiche, storiche, artistiche e antropologiche, vi condurrà alla scoperta dei borghi più belli e autentici del Salento e dei colori,...
Nel corso dell’incontro l’archeologo Riccardo De Donno racconterà i diversi aspetti della storia del vino nel Salento messapico, grazie allo studio delle fonti storiche ed...
Venerdì 19 luglio, ore 19, presso Palazzo Strafella - Morciano di Leuca. A sud-est d’Italia, nell’estremo lembo di Terra che viene definito Capo di Leuca, si...
LA VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI NEI PRIMI 20 ANNI DI ATTIVITA’ A SALVE. DALLE PRIME RICERCHE ARCHEOLOGICHE ALLE PROPOSTE DI VISITE GUIDATE SUL TERRITORIO. Sabato...
Walking tour nel territorio dei Fani alla scoperta della natura e dell'archeologia di Salve e della valle degli Elefanti. ...
Le vestigia archeologiche sono visibili alla base del ripido pendio che porta all’insenatura. Si tratta di due tratti di fondazioni o camminamenti di servizio all’approdo,...
“Smarrimenti” è il titolo della rassegna dell’Associazione Archès APS che vede quest’anno la sua seconda edizione. Realizzata con il sostegno del Programma straordinario in materia...
Domenica 14 novembre, alle ore 9, andremo alla scoperta di uno dei territori più interessanti del Salento, dal punto di vista paesaggistico, archeologico e storico-culturale. Il...
Dieci anni di “Archeologia del Salento” In occasione della seconda ristampa del volume “Archeologia del Salento”, l’associazione Archès organizza a Salve un’iniziativa che prevede, alle 19,...
La passeggiata di domenica 13 giugno interessa il territorio nord-occidentale del Comune di Tricase, solcato fin dall’età classica dal passaggio di importanti tratti viari, tra...