Trekking leggero alla scoperta dell’Archeologia, del Paesaggio di Salve
Il paesaggio rurale di Salve offre al visitatore uno spettacolo di inimmaginabile bellezza. Il Canale Fano, delimitato dalla dolce collina nota come Serra di Spigolizzi,...
Il paesaggio rurale di Salve offre al visitatore uno spettacolo di inimmaginabile bellezza. Il Canale Fano, delimitato dalla dolce collina nota come Serra di Spigolizzi,...
[caption id="attachment_835" align="aligncenter" width="300"] Abbazia di San Salvatore (Sannicola)[/caption] Domenica 27 novembre l’invito è a trascorrere insieme una giornata per riflettere sulla bellezza, avuta in eredità...
di Associazione Archès Le ricerche degli archeologi australiani Le diverse fasi di occupazione del pianoro della Chiusa, presso la Masseria Fano (Comune di Salve), sono state ricostruite...
di Marco Cavalera La maggior parte delle guide turistiche del Salento, quelle che puntualmente - all’inizio di ogni stagione estiva - fanno la loro comparsa sugli...
Il 16 ottobre 1911 fu inaugurata, con una solenne cerimonia, la stazione di Gagliano del Capo, da dove partì, esattamente alle ore 05:07 del mattino,...
Di Nicola Febbraro, Marco Cavalera Accadde 100 anni fa...
Adagiata ai piedi di un rilievo di serra, la cappella di San Lasi (San Biagio) è ubicata a circa 2 km da Morciano e da...
Corso di introduzione ai Sistemi Informativi Territoriali e ai software opensource per la realizzazione di mappe personalizzate con i dati geografici liberi. Per la partecipazione al...
Tour inedito proposto dal Trenino Salentino, in collaborazione con l’Associazione Archès, che si svolge tra i paesi e i paesaggi del Capo di Leuca. DOMENICA 9...
[caption id="attachment_769" align="aligncenter" width="300"] Grotta Febbraro[/caption] Nell’ambito del laboratorio “L’Uomo antico e i suoi manufatto”, l’Associazione Archès organizza un’escursione alla scoperta del ricco patrimonio speleologico di...