L’antico approdo di Torre San Gregorio (Patù)
Le vestigia archeologiche sono visibili alla base del ripido pendio che porta all’insenatura. Si tratta di due tratti di fondazioni o camminamenti di servizio all’approdo,...
Le vestigia archeologiche sono visibili alla base del ripido pendio che porta all’insenatura. Si tratta di due tratti di fondazioni o camminamenti di servizio all’approdo,...
Domenica 14 novembre, alle ore 9, andremo alla scoperta di uno dei territori più interessanti del Salento, dal punto di vista paesaggistico, archeologico e storico-culturale. Il...
[caption id="attachment_769" align="aligncenter" width="300"] Grotta Febbraro[/caption] Nell’ambito del laboratorio “L’Uomo antico e i suoi manufatto”, l’Associazione Archès organizza un’escursione alla scoperta del ricco patrimonio speleologico di...
Il racconto storico-archeologico “Favoloso viaggio nel tempo” prende spunto dal volume “Archeologia del Salento” (Libellula Edizioni) pubblicato nel 2011. Ne riprende e ne riassume i...
Coordinamento: Associazione Archès Testi di: Giacomo Cazzato Illustrazioni: Marco Musarò Cartografie: Danilo Daia Art direction: Giorgio Casciaro Ideazione e supervisione: Gian Maria Greco e...